Questi si dedicarono, fino ai primi anni Novanta, unicamente alla coltivazione dei terreni, destinando gli stessi sostanzialmente a colture come fieno e cereali.
Poi, nel 1993, la nascita dell’Agriturismo, seguita, quasi subito, da quella della Locanda; e appena cinque anni più tardi, nel 1998, veniva piantato il primo ettaro di Vigneto di Brunello, e via via gli altri otto, per cui attualmente, dei circa 70 ettari di terreno su cui si estende l’azienda, 6 sono coltivati a vigneto e, di questi, cinque sono interessati dal Brunello ed uno, dal Rosso di Montalcino.